Se stai cercando il modo migliore per proteggere il tuo cane da zecche e pulci …
Allora continua a leggere!
Questa è la sola guida all’acquisto su questo argomento di cui tu potrai mai aver bisogno.
Abbiamo accuratamente selezionato per te i 5 migliori antiparassitari per cani che garantiranno la migliore protezione al tuo migliore amico animale!
E questo è quello che vuoi, giusto?
Scegli uno di questi prodotti e stai sicuro che il tuo animale domestico sarà più sicuro che mai.
Classifica dei migliori antiparassitari per cani
Antiparassitario per cani | Tipo | Peso del cane | ||
---|---|---|---|---|
![]() | Advantix Migliore di tutti | Pipette | 4-10 kg, 10-25 kg, +25 kg | Vedi Prezzo |
![]() | EXSPOT La miglior durata | Pipette | 2,5-40 kg, 41-55 kg | Vedi Prezzo |
![]() | Bayer Il collare antiparassitario più efficace | Collare | <8 kg, >8 kg | Vedi Prezzo |
![]() | Frontline La miglior combo | Pipette | 2-10 kg, 10-20 kg, 20-40 kg, >40 | Vedi Prezzo |
![]() | Effitix Il più pratico | Pipette | 1,5-4 kg, 4-10 kg, 10-20 kg, 20-40 kg, 40-60 kg | Vedi Prezzo |
1. Advantix – Migliore di tutti
Tipo: Pipette
Peso del cane: 4-10 kg, 10-25 kg, +25 kg
Se il tuo cane vive in giardino, è abituato ad uscire fuori di casa o è un cane da lavoro (caccia, pastore, guardia, ecc), la paura che possa incontrare parassiti di ogni tipo è più che giustificata.
Se desideri per il tuo cane una protezione a 360 gradi contro ogni genere di parassita, Advantix è il miglior antiparassitario in commercio per cani. Le recensioni te lo garantiscono.
Una volta applicato, questo antiparassitario, dall’ottimo rapporto qualità prezzo, eliminerà le pulci e le zecche dal tuo migliore amico entro un giorno, garantendoti un’azione di lunga durata.
Oltre ad essere un eccellente antipulci e antizecche, l’antiparassitario Advantix tiene lontani anche pidocchi, zanzare, flebotomi, mosche cavalline e larve di pulce.
Grazie alla sua efficacia, il rischio che il tuo cane contragga malattie letali come Ehrlichiosi, Rickettsiosi, Borreliosi e Leishmaniosi viene eliminato.
Questo antiparassitario è disponibile in confezioni da 4 pipette ciascuna. Per applicarlo suddividi il contenuto in quattro punti sulla schiena del cane compresi tra la base del collo e l’attaccatura della coda.
Assicurati che le gocce di antiparassitario cadano sulla pelle completamente scoperta e libera da peli. Dovrai ripetere il trattamento ogni 2, 3 o 4 settimane.
Questo antiparassitario è adatto anche per i cuccioli oltre le 7 settimane di vita. Prima di applicarlo, ti consiglio di consultare il tuo veterinario e di leggere il foglietto illustrativo.
- Antiparassitario che protegge il tuo cane da pulci e zecche
- Svolge un’azione repellente anche contro tutti gli altri parassiti
- Questo antiparassitario elimina il rischio di malattie dovute ai parassiti o ad altri insetti
- Azione immediata
- Azione a lunga durata
- Adatto anche per i cuccioli
- Ottimo rapporto qualità prezzo
2. EXSPOT – La miglior durata
Tipo: Pipette
Peso del cane: 2,5-40 kg, 41-55 kg
Se cerchi un antiparassitario che dopo la prima applicazione garantisca al tuo migliore amico una lunga durata e la massima efficienza contro ogni tipo di parassita, sappi che l’antiparassitario Exspot è un eccellente antipulci e il miglior antizecche per cani che tu possa trovare sul mercato.
Exspot protegge dai parassiti esterni di ogni tipo, come pulci, zecche, pidocchi. È inoltre un grandioso repellente per mosche, zanzare e flebotomi e previene le infezioni cutanee.
Questo antiparassitario è disponibile in confezioni per cani di piccole o medie dimensioni, dai 2,5 ai 40 chili, e per i cani di grossa taglia, dai 41 ai 55 chili. Le confezioni contengono 6 pipette per il trattamento esterno, da 1 ml o 2 ml, a seconda della taglia del tuo cane.
Questo antiparassitario ti garantisce una durata che arriva fino alle 4 settimane, le opinioni di chi l’ha provato lo confermano. Può essere applicato anche sui cuccioli con più di 2 settimane di vita.
Se il tuo cane è di taglia piccola, devi applicare l’antiparassitario Exspot sul dorso del cane, tra le scapole, assicurandoti di liberare la pelle dal pelo. Per i cani di media e grossa taglia dovrai applicarlo nella zona dorsale, sulla groppa e alla base della coda.
- Antiparassitario disponibile per cani di tutte le taglie
- Protezione contro zecche, pulci e pidocchi
- Repellente per mosche, zanzare e flebotomi
- Agisce fino a 4 settimane
- Questo antiparassitario protegge anche dalle infezioni cutanee
- Antiparassitario applicabile sui cuccioli con più di 2 settimane di vita
3. Bayer – Il collare antiparassitario più efficace
Tipo: Collare
Peso del cane: <8 kg, >8 kg
Non tutti i cani tollerano i trattamenti esterni o quelli orali. Anche loro possono soffrire di allergie o intolleranze. Se anche il tuo cane manifesta effetti collaterali agli altri tipi di antiparassitari, puoi provare con i collari antiparassitari.
L’antiparassitario Seresto della Bayer, economico e disponibile sia per cani di piccole dimensioni che per cani di media e grossa taglia, è il miglior antizecche per cani e un ottimo repellente contro le pulci.
La struttura polimerica di questo antiparassitaro trattiene i principi attivi fino a che non metti il collare al cane. Dopo di che li rilascia costantemente a basse dosi. Questi si distribuiscono sulla superficie cutanea, proteggendo l’animale dalle zecche fino a 8 mesi. L’efficacia contro le pulci inizia a diminuire dopo i 5 mesi, come attestano anche le recensioni.
Seresto è resistente all’acqua: non hai bisogno di toglierlo per lavare il tuo cane. Questo collare antiparassitario non rilascia polveri. Non è nocivo nè per l’ambiente, nè per altri animali o bambini.
Dato che contiene ingredienti innovativi, pulci e zecche non hanno ancora sviluppato sistemi di difesa come avviene per altri prodotti già da lungo tempo sul mercato.
- Antiparassitario che non genera allergie o reazioni cutanee
- Antizecche e repellente per pulci e pidocchi
- Rilascia i principi attivi fino a 8 mesi
- Resistente all’acqua
- Non rilascia polveri dannose per l’ambiente o altri animali o per i bambini
- I parassiti non hanno ancora sviluppato difese per resistere ai principi attivi di questi antiparassitari
4. Frontline – La miglior combo
Tipo: Pipette
Peso del cane: 2-10 kg, 10-20 kg, 20-40 kg, >40
Frontline è il miglior antipulci e antizecche per cani in grado di prevenire anche la contaminazione negli ambienti in cui vive il tuo cane. È adatto per le femmine in gravidanza o allattamento.
L’efficacia degli antiparassitari Frontline è garantita dall’azione combinata del Fipronil e dell’IGR (S)-methoprene. Questa sostanza, agendo sui recettori dei parassiti, provoca un’attività incontrollata del loro sistema nervoso centrale, liberando il tuo cane dalle pulci in 24 ore e dalle zecche in 48 ore.
L’(S)-methoprene agisce sulla crescita degli insetti, bloccandone lo sviluppo e provocandone la morte.
L’applicazione è semplice. Dovrai applicare questo antiparassitario tra le scapole del tuo cane, dove non riesce a leccarsi, svuotando tutto il contenuto della pipetta in un unico punto, sulla pelle scoperta. La dose dipende dal peso del cane.
Dovrai evitare di toccare quella parte quando l’antiparassitario non si è ancora asciugato e nei due giorni successivi devi evitare qualsiasi contatto con l’acqua.
Una volta che avrai applicato l’antiparassitario, questo si diffonderà sul corpo del cane concentrandosi nelle ghiandole sebacee dei follicoli piliferi che ne diventano un serbatoio.
Oltre a liberare il tuo cane, Frontline, uno degli antiparassitari più apprezzati come confermano le recensioni, libera l’ambiente in cui il tuo cucciolo vive e previene le nuove infestazioni.
- Antiparassitario efficace contro pulci, zecche, pidocchi e altri parassiti dei cani
- Adatto alle femmine in gravidanza o in fase di allattamento
- Azione combinata di due principi attivi
- Effetti antiparassitati efficaci anche per i parassiti adulti e quelli allo stato larvale
- L’azione degli antiparassitari Frontline è veloce
- Libera il cane e il suo ambiente
- Questo antiparassitario previene le nuove infestazioni
5. Effitix – Il più pratico
Tipo: Pipette
Peso del cane: 1,5-4 kg, 4-10 kg, 10-20 kg, 20-40 kg, 40-60 kg
Oltre ad essere sicuro e atossico, Effitix è il miglior antipulci per cani e il miglior antizecche se desideri un antiparassitario pratico e intuitivo da usare.
Questo antiparassitario è disponibile in confezioni da 4 pipette, per cani da 1,5 a 60 chili di peso. Effetix combatte zecche e pulci, sia dal tuo cane che dal suo ambiente. Ti assicura un’azione preventiva contro la Leishmaniosi, grazie alla sua azione repellente contro le mosche e I flebotomi.
L’antiparassitario Effittix è facile e intuitivo da aprire ed è fatto in modo che le tue mani non entrino in contatto con l’antiparassitario e che lo stesso non venga disperso.
La sua caratteristica più apprezzata anche secondo l’opinione di chi l’ha usato, è la pipetta trasparente per assicurarti un miglior controllo della fuoriuscita del antiparassitario.
Se il tuo cane pesa meno di 20 kg, dovrai applicare l’antiparassitario in due punti laddove non riesce a leccarsi. Se pesa più di 20 kg, devi applicarlo su tre o quattro punti, stando attento a scoprire la pelle. Una volta applicato, la sua efficacia durerà fino a 4 settimane.
Trattandosi di un medicinale, consulta il tuo veterinario prima di applicarlo. Non va usato su cuccioli di età inferiore alle 12 settimane o su cani di peso inferiore al chilo e mezzo.
- Antiparassitario per cani sicuro e atossico
- Pratico e intuitivo da usare
- Combatte i parassiti e previene la leishmaniosi
- Non entra in contatto con le mani e non si disperde
- Efficace fino a 4 settimane
- Adatto ai cuccioli oltre le 12 settimane di vita
Quali sono i diversi tipi di antiparassitari per cani?
Sebbene tutti abbiano lo stesso scopo, cioè l’eliminazione di pulci, zecche e parassiti, esistono diversi tipi di antiparassitari per cani. Come scegliere allora il miglior antiparassitario in commercio per cani adatto a te? Vediamo insieme le diverse tipologie di antiparassitari in commercio.
Trattamento topico
Questi antiparassitari per cani sono i più popolari, nonchè i migliori, come dimostrano le opinioni. Si tratta di gocce che vengono erogate da apposite fialette direttamente sulla pelle del cane. I principi attivi degli antiparassitari penetrano nei follicoli piliferi e si diffondono nel giro di poche ore su tutta la pelle del tuo migliore amico.
Questi principi attivi sono in grado di eliminare tutti i parassiti già presenti, e svolgono un’azione disinfestante anche nell’ambiente dove il cane vive. Inoltre, svolgono un’azione repellente contro mosche e zanzare che potrebbero causare nei cani malattie spesso mortali.
La durata di questi antiparassitari può variare dalle 2 alle 8 settimane. Sono adatti ai cani che entrano spesso in contatto con l’ambiente esterno. Attenzione però, la pelle del tuo cane potrebbe sviluppare irritazioni o allergie. In questo caso il trattamento con gli antiparassitari topici va immediatamente sospeso.
Collari
I collari sono trattamenti antiparassitari preventivi, cioè devi applicarli prima che l’animale entri in contatto con i parassiti. I principi attivi, contenuti nel collare, vengono rilasciati in piccole dosi e gradualmente su tutto il corpo del cane, agendo come insetticidi per eventuali parassiti e repellenti contro mosche e zanzare.
Gli antiparassitari a collare sono più economici rispetto agli altri e garantiscono una durata fino a 8 mesi. Sono adatti ai cani che passano molto tempo fuori casa e che non tollerano i trattamenti topici.
Shampoo
Gli shampoo antiparassitari danno al tuo cane sollievo e trattamento immediato. Uccidono i parassiti già presenti sul cane ma, al contrario delle tipologie descritte sopra, non garantiscono una lunga durata e non prevengono una seconda infestazione.
Sono l’ideale se il tuo cane vive in appartamento ed entra poco in contatto con l’ambiente esterno, subendo infestazioni del tutto eccezionali e di piccola portata. Per un trattamento più intensivo, ti consiglio antiparassitari più aggressivi.
Spray
Anche gli spray sono trattamenti antiparassitari immediati. Tuttavia possono risultare nocivi in quanto, dato che si tratta di antiparassitari tossici che vanno nebulizzati, potrebbero finire negli occhi o nella bocca del cane. Inoltre il cane, leccandosi, rischia di ingerirli.
Trattamenti orali
Gli antiparassitari orali sono adatti per infestazioni massicce e agiscono già dopo qualche ora. Questi trattamenti antiparassitari, però, risultano efficaci solo contro le pulci, mentre non garantiscono protezione nè azione repellente contro altri tipi di parassiti.
Quando usare ogni trattamento
Vediamo adesso quando utilizzare ogni trattamento antiparassitario in base alle diverse casistiche nelle quali ti puoi imbattere.
Prevenzione in assenza di problemi
Si tratta della prevenzione ancor prima che il problema si manifesti.
Se la stagione dei parassiti sta per iniziare, se stai per trasferirti in un luogo dove il tuo miglior amico entrerà in contatto con queste creature, opta per un antiparassitario che gli garantisca una protezione di lunga durata contro ogni tipo di parassita: un collare antiparassitario o un trattamento topico.
Eliminazione di parassiti a lungo termine
Se il tuo cane è già entrato in contatto con le pulci, uno shampoo antipulci per il trattamento immediato è la soluzione migliore. Poi, una volta debellato il problema, puoi applicargli un antiparassitario topico per garantire al cane una protezione a lungo termine contro qualsiasi altro tipo di parassita.
Sollievo rapido
Per dare un sollievo immediato al tuo cane già entrato in contatto con le pulci, lavalo con degli shampoo antiparassitari oppure opta per un trattamento orale che funziona molto velocemente.
Una volta che il tuo cane sarà liberato, ti consiglio sempre di prevenire altri problemi con un collare o un trattamento antiparassitario topico.
Trattamento contro diversi tipi di parassiti
Se il tuo cane rischia di entrare in contatto con diversi tipi di parassiti come pulci, zecche, mosche, zanzare, pidocchi, ecc, optare per un trattamento antiparassitario topico è la cosa migliore da fare, anche se esistono in commercio alcuni trattamenti orali adatti per ogni tipo di parassita.
Ingredienti attivi
Sono numerosi i principi attivi che puoi trovare in un antiparassitario.
Vediamoli insieme in modo che tu possa avere un’idea chiara di cosa stai somministrando al tuo cane.
- (S) – methoprene: è un principio attivo in grado di uccidere zecche, pidocchi, uova e larve.
- Fipronil: uccide pulci, zecche e pidocchi adulti ma è inefficace contro uova, larve o pupe.
- Cyphenothrin: paralizza la pulce agendo sul sistema nervosa, uccidendola velocemente.
- Permetrina: uccide le pulci, le zecche, i pidocchi, le zanzare e le mosche.
- Imidacloprid: uccide le zanzare.
- Pyriproxyfen: uccide le uova e le larve delle pulci
Consigli utili che dovresti tenere a mente
Sebbene gli antiparassitari possono salvare la vita al tuo cane da parassiti spesso mortali, ricorda che si tratta di medicinali e che quindi è importante che tu prenda le dovute precauzioni per non danneggiare la sua salute.
- Consulta sempre il tuo veterinario: il tuo veterinario conosce bene gli antiparassitari e la condizione specifica del tuo cane.
Ogni cane è unico, sia per quanto riguarda la genetica, sia per i contesti in cui vive, sia per l’età o per qualsiasi altro fattore che tu, in buona fede, potresti ignorare. Solo il tuo veterinario è in grado di indicarti, in base a queste varianti, l’antiparassitario migliore per il tuo cane.
- Leggi bene il foglietto illustrativo e segui le istruzioni: ora che hai ottenuto il consenso del veterinario, leggi bene il foglietto illustrativo.
Proprio come i medicinali, anche gli antiparassitari potrebbero avere degli effetti collaterali se applicati in modi inappropriati. Una lettura attenta del foglietto illustrativo potrebbe evitarti molti problemi.
- Non abusare del antiparassitario: rispetta le dosi. Assicurati di conoscere l’effettivo peso del tuo cane, di applicare la giusta dose di antiparassitario nella quantità e nella modalità più adatta. Rispetta i tempi per le successive applicazioni del antiparassitario.
- Non applicare su altri animali: non utilizzare mai un antiparassitario specifico per i cani sui gatti o su altri animali. Ogni specie è diversa e ciò che per il cane potrebbe essere innocuo, per un gatto potrebbe essere letale.
Inoltre, il gatto può arrivare a leccare parti del suo corpo inaccessibili ai cani, rischiando di ingerire un antiparassitario potenzialmente mortale.
Liberi dai parassiti, si torna a scodinzolare
Suppongo che il mondo degli antiparassitari per cani sia molto più chiaro. Ora sai cosa fare per evitare che il tuo migliore amico entri in contatto con i parassiti e come eliminarli nel caso ciò sia già avvenuto.
I cani, come anche qualsiasi altro animale di cui ci prendiamo cura, ci regalano amore incondizionato. Farli vivere nel miglior modo possibile è un nostro dovere morale. Proteggerli da ospiti indesiderati, fastidiosi e pericolosi è una delle tante cose che dobbiamo fare.
Procuragli allora il miglior antiparassitario in commercio per cani adatto a lui e permettigli di scodinzolare felice, ogni giorno, alla vita.