So che può essere fonte di confusione…
Ci sono centinaia di dash cam che puoi facilmente acquistare online.
Quindi, come scegliere il modello migliore per le tue esigenze?
Non cercare ancora!
In questo articolo, troverai le 6 migliori dash cam del 2021 che ti aiuteranno a proteggerti da false accuse o situazioni pericolose.
Questi modelli offrono una straordinaria qualità delle immagini, connettività, grande spazio di archiviazione e sono dotati delle più recenti tecnologie.
Questo è quello che stai cercando, giusto?
Non troverai dispositivi più affidabili di questi …
Classifica delle migliori dash cam
Dash cam | Risoluzione | Angolo di ripresa | ||
---|---|---|---|---|
![]() | APEMAN C550 Migliore di tutte | 1080P Full HD | 170° | Vedi Prezzo |
![]() | TOGUARD Concentrato di tecnologia in poco spazio | 1080P Full HD | 170° | Vedi Prezzo |
![]() | SuperEye Visione notturna eccellente | 1080P Full HD | 170° | Vedi Prezzo |
![]() | YI 89006 Miglior rapporto qualità prezzo | 1080P HD | 165° | Vedi Prezzo |
![]() | OKEEY La scelta più economica | 1080P Full HD | 170° | Vedi Prezzo |
![]() | Vikcam Il più facile da usare | 1080p HD | 170° | Vedi Prezzo |
1. APEMAN C550 – Migliore di tutte
Risoluzione: 1080P Full HD
Angolo di ripresa: 170°
L’Apeman C550 è una dash cam che offre tutto ciò che potresti desiderare: caratteristiche tecniche di primo piano, doppia telecamera e rapporto qualità-prezzo ottimale. Non è un caso che secondo le opinioni di molti sia considerata la migliore dash cam nella sua fascia di mercato. Vediamo i motivi che dovrebbero spingerti ad acquistare questa cam.
A dispetto delle dimensioni, simili a quelle di un pacchetto di sigarette, questa dash cam è un concentrato di tecnologie. La cam produce immagini di qualità sia in riprese diurne che notturne. L’ottima risoluzione di questa dash cam in HD permette anche la lettura delle targhe delle auto sul display da 1,5 pollici anche ad una certa distanza.
La risoluzione 1920 x 1080 si riferisce alla camera anteriore, mentre la cam posteriore ha 640 x 480 che, anche se inferiore, è sufficiente per stabilire le dinamiche di un incidente. Entrambe le telecamere sono molto leggere e puoi posizionarle facilmente sulla tua auto utilizzando gli adesivi 3M forniti nel kit.
La telecamera anteriore, cioè la principale, può essere rimossa grazie all’attacco a baionetta su cui è montata. In tal modo puoi cambiare le impostazioni della dash cam ed accedere più facilmente alla microSD.
E a proposito di microSD il produttore consiglia di non superare i 32GB di capacità con i quali puoi raggiungere circa 5 ore di registrazione. Nel caso ti occorresse uno spazio di archiviazione maggiore sappi che diversi acquirenti confermano di usare senza problemi anche le microSD da 64GB.
Se ti occorre, puoi editare facilmente i filmati manipolando le immagini grazie al software di questa che è sicuramente una delle migliori dash cam. Grazie alla funzione GPS la dash cam Apeman C550 ti permette di ricevere informazioni aggiuntive visualizzandole sulle registrazioni.
Con la doppia telecamera potrai avere sotto controllo l’area intorno alla tua auto con quasi 360 gradi di copertura. Probabilmente la dash cam migliore deve ancora essere creata ma sicuramente l’Apeman C550 le assomiglia molto!
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Immagini fluide ad alta definizione anche in condizioni di scarsa luce
- Numero di funzioni elevato rispetto alla fascia di prezzo
- Dash cam con ottima risoluzione
- Piccole dimensioni
- Registrazione in loop
- Installazione semplice
- Menù molto veloce, anche in italiano
- Biadesivo chiaro troppo visibile
- Antenna GPS da acquistare a parte
2. TOGUARD – Concentrato di tecnologia in poco spazio
Risoluzione: 1080P Full HD
Angolo di ripresa: 170°
Completa di tutte le funzioni più utili, questa dash cam risponde pienamente alle aspettative di chi cerca un dispositivo affidabile e facile da usare. Immagini molto nitide specie di giorno, acquisizione veloce del segnale GPS e un buon angolo di ripresa della camera sono solo alcuni dei motivi per acquistare questa dash cam.
Il chiaro manuale ti permetterà di installare e configurare facilmente la dash cam sulla tua auto. Ogni funzionalità è descritta in modo preciso come pure i settaggi della cam. Prima di fissare in modo definitivo la telecamera ti consiglio di fare qualche prova per trovare il migliore posizionamento.
Dopo aver fissato la telecamera sul parabrezza dell’auto puoi regolare l’area da inquadrare spostando l’ottica in basso o di lato: la cam resterà bloccata in quel punto. Grazie alle dimensioni contenute, questa videocamera per auto non intralcia la guida.
Il software fornito dalla Toguard per questa dash cam è davvero spettacolare in quanto oltre al video permette di visualizzare contemporaneamente molti altri dati. Per esempio avrai di che soddisfare la tua curiosità nel visionare posizione, velocità, percorso, accelerazione e molti altri parametri della tua auto rilevati dalla cam.
Un ottimo WiFi integrato ti permetterà di accedere alle funzioni della dash cam con qualsiasi tipo di dispositivo mobile e fisso come smartphone, tablet, iPad, pc e Smart TV. Non solo potrai visualizzare e scaricare video e informazioni in tempo reale ma anche modificare le impostazioni della telecamera e condividere foto e filmati sui social network.
Per il salvataggio dei dati sulla cam puoi usare una micro SD da 32 GB che ti permetterà di registrare fino a circa 5 ore in alta definizione e con audio. Al raggiungimento della massima capacità di registrazione le nuove immagini riprese dalla telecamera inizieranno a sovrascrivere automaticamente le più vecchie.
Sei alla ricerca di una dash cam che sia più di un semplice gadget e con un buon rapporto prezzo-qualità ma non sai ancora quale scegliere? Questa è sicuramente tra le migliori dash cam in grado di soddisfare le tue esigenze rendendo la tua auto più sicura.
- Rapporto qualità/prezzo ottimo
- Camera con qualità video buona di giorno, discreta di notte
- Funzione modalità parcheggio
- Funzione rilevamento movimento
- Dash cam con funzione GPS
- Schermo con modalità “screen saver”
- App e software per pc
- Registrazione Loop
- Connettore di alimentazione dritto difficile da nascondere
- GPS lento ad agganciare il segnale
- Dash cam con velocità WiFi bassa
3. SuperEye – Visione notturna eccellente
Risoluzione: 1080P Full HD
Angolo di ripresa: 170°
Piccola e pratica la SuperEye è una delle migliori dash cam 2018 in questa fascia di prezzo! Tra le interessanti caratteristiche la prima che salta agli occhi è sicuramente la risoluzione di 1920X1080P a 30 fps video: un valore più che apprezzabile. Ed infatti i risultati sono più che ottimi: riprese nitide di giorno e di notte con un angolo di ripresa della camera di 170°.
La fattura ed i materiali con cui è costruita la dash cam sono eccellenti. Già al primo tocco scopri che non si tratta della solita plastichina, e che dire della scocca in alluminio che fa davvero un bell’effetto? Piacevole da vedere e da toccare.
Le istruzioni in italiano molto dettagliate facilitano il montaggio e la configurazione che comunque è alla portata anche se sei un principiante. Con solo 4 passaggi avrai la dash cam in funzione: carica la cam con l’alimentatore, inserisci una SD da 32 MB, installa la dash cam nell’auto e connettila all’accendisigari: et voila la telecamera è già operativa!
Ora non ti resta che iniziare a scoprire la serie di magnifiche impostazioni riportate nella descrizione della dash cam e stai certo che funzionano tutte perfettamente. Alla qualità delle immagini ho già accennato, ora puoi constatare la veridicità delle mie affermazioni. A tutto ciò aggiungi una fluidità eccezionale delle immagini: addio a video scattosi e sbavati!
Anche la parte audio è stata ben curata, i suoni vengono catturati fedelmente e con buon livello di intensità: registrare un buon audio può rivelarsi importante in qualche contesto.
- 8 funzioni potenti
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Costruzione robusta
- Dash cam con schermo da 2,7 pollici
- Sensore Sony IMX323
- Menù intuitivo
- Assistenza eccellente
- Manuale in italiano
- Cavo di alimentazione della dash cam molto lungo
- Ventosa invasiva
4. YI 89006 – Miglior rapporto qualità prezzo
Risoluzione: 1080P HD
Angolo di ripresa: 165°
Il design è sicuramente il primo elemento per il quale la Xiaomi YiA si differenzia dalle dash cam della concorrenza. Lo stile minimale è una bella novità ma sono sicuro che non sarà solo questo elemento ad attrarre la tua attenzione per questa dash cam: un bel goiellino per la tua auto.
Iniziamo a guardare la fattura di questa videocamera per auto. Apparentemente sembrerebbe tutta di plastica ma in realtà nasconde una struttura molto solida.
Come visto nelle recensioni di dash cam di altre marche, anche per la Xiaomi YiA l’installazione è molto semplice. In questo modello non è stato previsto il supporto a ventosa ma si è optato per un più economico, ma comunque resistente, nastro biadesivo.
Ti consiglio di stare attento nel posizionare il supporto: rimuovere il nastro dall’auto non è agevole quindi studia bene il posizionamento prima di procedere col fissaggio. L’aspetto positivo del biadesivo è che, a differenza della ventosa, l’installazione è più pulita e la dash cam non ostacola la visuale.
Veniamo ora all’elettronica: puoi beneficiare di una telecamera con angolo di ripresa da 165° ed un display da 2,7 pollici abbastanza confortevole per la visualizzazione dei filmati. Per non distrarti durante la guida dell’auto, ed anche per risparmiare energia, il display si spegne automaticamente dopo qualche minuto.
Condividendo le opinioni di alcuni clienti, segnalo un paio di soluzioni che non mi sono piaciute. Parlo del posizionamento del microfono all’interno dell’auto: più che le voci all’esterno registra musica e conversazioni dei passeggeri! Anche la qualità dei video non è eccezionale a causa del grandangolo che si lascia sfuggire i dettagli in movimento.
Questa dash cam economica non è certamente la migliore telecamera per auto del 2021 ma, pur essendo un prodotto cinese, non può definirsi una “cinesata”. E trovare di meglio per questo prezzo è molto difficile se non impossibile.
- Rapporto qualità-prezzo ottimo
- Qualità video adeguata
- WiFi
- Dash cam con attraente design
- Piccola e discreta
- Settaggio intuitivo
- Manuale di istruzioni in italiano
- Manca un supporto con ventosa
- Dash cam sprovvista delle funzione parcheggio
- App gestione dei video poco funzionale
5. OKEEY – La scelta più economica
Risoluzione: 1080P Full HD
Angolo di ripresa: 170°
In questa nostra recensione non poteva mancare la dash cam che non è solo la più economica ma anche la più venduta! E per quello che costa svolge più che bene il suo lavoro. Si presenta bene e già soppesandola ti potrai rendere conto che è costruita con materiali robusti ad iniziare dalla scocca in alluminio.
Il monitor da 3 pollici permette una buona visione dei menu facilitando la configurazione e la gestione del dispositivo. Però, se non possiedi una certa dimestichezza con questo tipo di prodotti, potresti trovarti in difficoltà con le istruzioni di questa dash cam che sono in cinese tradotte in un inglese molto stentato.
Alcuni acquirenti lamentano una bassa durata della carica della batteria ma probabilmente confondono le dash cam con le normali videocamere. Nelle dash cam la funzione della batteria è solo quella di permettere la registrazione di un video in caso di incidente o atto di vandalismo e la durata è al massimo sui 5 minuti.
Inoltre devi sempre considerare che la condizione di funzionamento normale di una dash cam prevede che sia collegata alla presa accendisigari e che l’auto sia accesa.
Pur non essendo il massimo, la qualità dei video di questa dash cam resta comunque accettabile. Non trattandosi di un prodotto professionale non aspettarti di poter leggere dettagli come le targhe delle auto in movimento, specialmente di notte. L’angolo di ripresa è buono ma mi è sembrato un po’ più stretto di quanto riportato nelle caratteristiche.
In questa videocamera per auto il sensore di movimento può essere impostato al valore d’intervento desiderato. Funziona in modo efficace salvando automaticamente il filmato ed impedendo che la funzione registrazione loop vada a sovrascriverlo.
Cerchi una dash cam economica con registratore audio in grado di riprendere ciò che accade intorno alla tua auto a mo’ di “scatola nera”? OKEEY non tradisce il suo nome e per questo aspetto rappresenta la migliore dash cam!
- Rapporto prezzo-qualità ottimo
- Molte funzioni
- Buona luminosità
- Audio buono
- Scocca robusta in alluminio
- La dash cam accetta microSD fino a 64 Giga
- Bel design
- Cavo di alimentazione della dash cam molto lungo
- Ventose in plastica tendono a rompresi
- Alimentatore senza uscita USB
- Di notte si fatica a leggere le targhe
- Mancano istruzioni
6. Vikcam – Il più facile da usare
Risoluzione: 1080p HD
Angolo di ripresa: 170°
Anche se a prima vista il suo design mi ha fatto pensare più ad un rasoio elettrico che ad una dash cam, questa simpatica “piccoletta” mi ha conquistato già al primo sguardo. Sarai anche tu attratto dal suo stile e vorrai avere a bordo della tua auto quella che per te potrebbe essere la migliore dash cam? Credo proprio di si!
Le dimensioni contenute ti aiuteranno a renderla poco visibile dall’esterno specie se la posizionerai dietro allo specchietto retrovisore della tua auto. Si dice che nella botte piccola si nasconda il vino buono, per sapere se questo proverbio dice la verità andiamo a scoprire cosa si nasconde sotto la scocca di questa dash cam.
Iniziamo dall’alimentatore per l’accendisigari dell’auto in cui troverai molto comoda la presa USB a cui potrai collegare il cellulare evitando così l’acquisto di uno sdoppiatore.
La telecamera, equipaggiata con un obiettivo grandangolare con lenti in vetro ed un angolo di ripresa da 170 gradi effettivi, assicura immagini chiare e ricche di dettagli. L’ottimo sensore Sony IMX323 ti consente di leggere le targhe delle auto anche di notte e potrai riconoscere anche le fisionomie delle persone con una risoluzione HD 1080p.
Pensa alla dash cam Vikcam come ad un sistema con registratore di eventi equipaggiato con molte funzioni. Tra l’altro: il loop per sovrascrivere i file più vecchi sulla scheda di memoria quando è piena ed il sensore di gravità per salvare automaticamente i dati quando la tua auto viene colpita.
Per visualizzare i video in tempo reale o quelli registrati sul tuo cellulare e sul tuo PC hai a disposizione un’app dedicata con interfaccia chiara e intuitiva. Per te che ogni giorno cerchi di sopravvivere nella giungla del traffico del 2021, la dash cam Vikcam costituisce un valido aiuto per aumentare la tua sicurezza e quella del tuo veicolo.
- Dash cam con potenti funzioni
- Visione notturna eccellente
- App funzionale
- Supporta anche microSD Samsung EVO
- Software stabile
- Wifi Disattivabile
- Screen saver
- Manuale italiano confuso
- Difficoltà di posizionamento della dash cam su parabrezza inclinati
Cosa considerare prima di acquistare una dash cam?
In questa parte della recensione vorrei suggerirti qualche consiglio derivante da mie esperienze personali maturate nel corso degli ultimi anni, 2018 compreso. Guardiamo insieme alcune tra le principali funzioni che dovresti valutare.
Canale singolo o doppio
Sistema dashboard composto da una o due videocamere: quale scegliere? Ovviamente il costo di un sistema a doppio canale sarà maggiore di quello a canale singolo.
Optando per il canale singolo installerai una videocamera sul parabrezza per registrare solo sul davanti dell’auto. Invece, col doppio canale una telecamera collocata sul lunotto posteriore riprenderà la strada e gli eventi che accadono dietro l’auto.
L’uso della seconda dash cam è abbastanza versatile potendo essere impiegata anche per altri scopi. Ad esempio puoi controllare i tuoi bambini o gli animali domestici che viaggiano sul sedile posteriore evitando di girarti o di usare lo specchietto retrovisore.
Risoluzione video
Questa è una delle caratteristiche più importanti che dovresti prendere in esame. Il suo valore indica la qualità e la chiarezza dei video che la dash cam è in grado di produrre.
Si parte con i 720p delle videocamere economiche caratterizzate da riprese in cui la chiarezza ed i colori, pur accettabili, non sono il massimo. Si passa all’HD e poi al Full HD che con i suoi 1920 x 1080 pixel ci fa toccare un livello eccezionale in termini di qualità.
I nuovi modelli del 2021 stanno andando anche oltre questi valori. Le migliori dash cam toccano risoluzioni video 1296p. La migliore telecamera per auto raggiunge i 1440p (2560 x 1440 pixel).
Discreetness
Non dovresti sottovalutare questo aspetto. In una dash cam qualche centimetro o millimetro in più o in meno possono fare la differenza. Meglio optare per dash cam di piccole dimensioni perchè, oltre ad essere meno visibili, non ostacolano la visuale durante la guida dell’auto. Per una maggiore discrezione ti consiglio quelle di colore nero.
Qualità video notturna
Le moderne tecnologie infrarossi hanno reso molto facile ottenere filmati di qualità alla luce del giorno. Le cose si complicano in modalità notturna ed è qui che emergono le differenze di qualità tra dash cam. Assicurati di acquistare una camera in grado di riprendere efficacemente di notte sia quando hai i fari accessi sia quando sono spenti.
Archiviazione
Più è alta la risoluzione della dash cam e maggiore dovrà essere la capacità di archiviazione necessaria per salvare i filmati. Tieni presente che per salvare un’ora di video con una risoluzione da 720p occorrono da 1 a 2 GB, mentre sono necessari più di 6 GB di spazio se le riprese sono state fatte a 1080p.
Alimentazione
Per l’alimentazione delle dash cam si ricorre all’uso di batterie Ni-Cd (nichel-cadmio) o LiPo (polimeri di litio) ricaricabili attraverso la presa accendisigari dell’auto. Ti consiglio di scegliere una dash cam alimentata con quelle al litio in quanto producono maggiore energia e presentano un ”effetto memoria” meno marcato.
Alcune funzioni da considerare
- GPS
Anche se non indispensabile, questa funzione ti permetterà di ricevere una serie di informazioni aggiuntive mostrate direttamente sul display della tua dash cam. Ad esempio verranno registrate la velocità, il percorso, la posizione e molti altri parametri dell’auto. Solo le migliori dash cam offrono questa funzione ed hanno dimensioni un po’ più grandi.
- Sensore di movimento
Grazie a questo sensore ogni volta che si verifica un evento con forte decellerazione (frenata improvvisa o collisione) la videocamera salva automaticamente la registrazione. In questo modo si evita la cancellazione accidentale del file o la sua sovrascrittura quando entra in azione la funzione“Registrazione in loop”.
- Auto on/off
E’ una caratteristica molto utile in quanto permette alla camera di iniziare a registrare automaticamente quando avvii l’auto. In questo modo non dovrai preoccuparti di accendere il sistema e sarai sempre certo che ogni particolare venga registrato nel caso accada qualcosa.
- Registrazione in loop
Come sai, i file video occupano uno spazio considerevole e quando si fanno lunghe registrazioni lo spazio disponibile sulla microSD si esaurisce rapidamente. Il problema si risolve grazie a questa funzione. Quando la scheda di memoria si riempie, i file più vecchi vengono cancellati automaticamente e sostituiti con i nuovi.
- Modalità parcheggio
L’utilità di una dash cam non si limita ai periodi che trascorri alla guida dell’auto. Con questa modalità potrai filmare tutto ciò che accade quando lasci la tua auto in un parcheggio, magari in una strada periferica e per di più poco illuminata. In caso di impatto la videocamera avvierà automaticamente la registrazione video per un tempo impostato.
In molte recensioni si sottolinea l’utilità di poter disporre del video in caso di tamponamento, tentativo di furto o di atto vandalico: ti invito a rifletterci.
Hai deciso cosa acquistare?
La mia recensione a 360 gradi sul mercato delle dash cam del 2021 termina qui. Spero di averti fornito informazioni utili per scegliere il modello migliore. Con un prezzo contenuto potrai dotare la tua auto della migliore dash cam del 2021 ricca di potenti funzioni in grado di garantirti un’assicurazione in caso di incidenti e/o atti vandalici.