Scegliere una padella antiaderente o in pietra non è un compito da sottovalutare…
Ci sono centinaia di modelli da confrontare, è sempre un problema capire qual è quello giusto per te.
Ma non temere…ci abbiamo pensato noi!
Con la nostra guida all’acquisto delle 8 migliori padelle antiaderenti e in pietra del 2021 potrai rendere la tua scelta davvero semplice.
Potrai optare per una padella dal design ottimale, di qualità e perfettamente adatta ai tuoi bisogni.
L’unica cosa che dovrai fare sarà leggere quest’articolo…non te ne pentirai!
Classifica delle migliori padelle antiaderenti e in pietra
Padella antiaderente e in pietra | Quantità | Diametro | ||
---|---|---|---|---|
![]() | Alluflon 0011853993 Il miglior set | 3 padelle | 20/24/28 cm | Vedi Prezzo |
![]() | Deik La migliore singola | 1 padella | 28 cm | Vedi Prezzo |
![]() | Ballarin La più popolare | 1 padella | 20/22/24/26/28/30/32 cm | Vedi Prezzo |
![]() | Lagostina Ofelia Il miglior set di padelle antiaderenti | 3 padelle | 20/24/28 cm | Vedi Prezzo |
![]() | Aeternum La miglior scelta economica | 1 padella | 20/22/24/26/28/30/32 cm | Vedi Prezzo |
#1 Alluflon 0011853993 – Il nostro preferito
Quantità: 3 padelle
Diametro: 20/24/28 cm
Sei indeciso tra diversi set e non sai quali sono le padelle giuste per te?
Non temere, abbiamo la soluzione! Ti presentiamo un set che abbiamo deciso di inserire nella nostra classifica del 2021 poiché particolarmente apprezzato e amato dai clienti. Son le migliori padelle in pietra che possa trovare sul mercato!
Il corpo di queste padelle in pietra è in alluminio con un fondo spesso di ben 4 mm, mentre il rivestimento è stato realizzato in pietra Hardoise. Si tratta di un triplo strato rinforzato con particelle minerali, che ti permetterà di ottenere delle cotture facili, sane e prive di grassi.
Inoltre, queste padelle in pietra sono antigraffio e antiaderenti, elementi che ti garantiranno una pulizia semplice e rapida. L’utilizzo dell’olio non sarà necessario!
La realizzazione in alluminio ad alto spessore invece assicura una perfetta diffusione del calore su tutta la superficie. In più, questo fattore renderà la tua padella in pietra leggera e facile da maneggiare.
Un altro elemento da non sottovalutare è la presenza in queste padelle in pietra del manico realizzato in bakelite, cosicché potrai evitare il surriscaldamento. La forma ergonomica ti permetterà invece la miglior presa, morbida e sicura.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di realizzare dei piatti leggeri e di qualità senza perdere il gusto delle tue pietanze, che risulteranno gustose e salutari. Non esitare, fai spazio in cucina e acquista le migliori padelle dell’anno!
- Corpo in alluminio con rivestimento in pietra Hardoise, dotato di particelle minerali per dei piatti sani e privi di grassi
- Padelle in pietra antigraffio e antiaderenti per una pulizia semplice e rapida
- Fondo ad alto spessore per la miglior diffusione del calore su tutta la superficie
- Padelle in pietra leggere e facili da maneggiare
- Manici in bakelite per evitare il surriscaldamento
- Forma del manico ergonomica per una presa morbida e sicura
- La migliore per realizzare pietanze gustose e di qualità
- Queste padelle in pietra vanno lavate unicamente a mano, poiché in lavastoviglie rischiano di rovinarsi
#2 Deik – La migliore singola
Quantità: 1 padella
Diametro: 28 cm
Cucina tutto ciò che desideri con una padella realizzata con materiali della miglior qualità!
Parliamo di un prodotto la cui parte esterna è stata realizzata in acciaio inossidabile 302 lucidato a specchio, che rende la padella estremamente resistente. L’interno è invece antiaderente, a doppio strato e soprattutto senza PFOA: il riscaldamento della padella risulterà uniforme e omogeneo. Sarà come avere una pietra ollare! Inoltre, il cibo attaccato sul fondo non sarà più un problema.
Questa padella antiaderente possiede inoltre un vantaggio che la distingue nettamente dalle altre padelle antiaderenti. Essa può essere utilizzata su qualsiasi fonte di calore, tra cui piastra elettrica, ceramica, alogena, gas e persino induzione! In più, la presenza di un bordo spesso e resistente ti consentirà agevolmente di far saltare i cibi in cottura.
Un modello antiaderente dotato di tutti i comfort, che si adatta perfettamente sia all’uso professionale che a quello domestico. Tra i vantaggi non possiamo di certo tralasciare il manico! Esso possiede uno strato di silicone antiscottatura, mentre la forma ergonomica ti consentirà di maneggiare facilmente la tua padella antiaderente.
Insomma, abbiamo a che fare con una padella antiaderente inserita tra le migliori padelle professionali in grado di soddisfare tutti i tuoi bisogni. Essa ti farà per di più risparmiare tempo grazie alla possibilità di essere lavata in lavastoviglie.
Sei ancora qui a leggere? Non aspettare oltre, vai!
- Esterno in acciaio inossidabile 304 lucidato a specchio per la miglior resistenza
- Interno antiaderente a doppio strato senza PFOA
- Riscaldamento della padella antiaderente uniforme su tutta la superficie
- Ideale per cucinare su piastra elettrica, ceramica, alogena, gas e induzione
- Bordo spesso e resistente per far saltare i cibi in cottura
- Padella antiaderente perfetta sia per uso professionale che domestico
- Manico intarsiato in silicone antiscottatura con forma ergonomica
- Lavabile in lavastoviglie
- Questa padella antiaderente risulterebbe un po’ difficile da pulire
#3 Ballarini – La più acquistata
Quantità: 1 padella
Diametro: 20/22/24/26/28/30/32 cm
Una padella in pietra e antiaderente disponibile in tantissime dimensioni, così da rendere più facile la tua scelta acquistando precisamente quella perfetta per te e per il tuo nucleo familiare.
Si tratta di un modello in pietra dotato di rivestimento interno e esterno Granitium a 4 strati rinforzato con particelle minerali: estremamente resistente e adatto a un utilizzo intensivo, la durata nel tempo è garantita! Il corpo è invece realizzato in acciaio alimentare ad alto spessore, elemento simbolo della miglior qualità.
Se desideri cucinare i tuoi cibi in modo sano senza riempirli di olio e grassi, allora questa è la padella in pietra perfetta per le tue esigenze! Potrai utilizzarla comodamente anche per una frittata grazie alla sua capienza e al fondo spesso.
Per coloro che desiderano mantenere le proprie padelle in ottime condizioni, questo fantastico modello in pietra ti offre un vantaggio che la distingue da altre padelle nella sua categoria. Infatti il rivestimento Cortina Granitium risulta resistente al contatto con utensili metallici, cosicché nel momento in cui dovrai conservarla nella tua dispensa non rischierai di graffiarla.
Una serie di vantaggi per una padella in pietra della miglior qualità! Il modello è dotato del brevetto Thermopoint,un dispositivo che aiuta a cucinare ottimizzando la cottura e migliorando la sicurezza.
Infine, un aspetto da non tralasciare è la sua pulizia semplice e rapida: se desideri risparmiare ancora più tempo non preoccuparti, potrai comodamente lavarla in lavastoviglie! In più potrai utilizzarla su ogni fonte di calore, eccetto con l’induzione.
Apprezzatissima e amata dai clienti, abbiamo inserito questa padella nella nostra classifica poiché considerata tra le migliori padelle in pietra per la sua popolarità. Che aspetti? Non lasciartela scappare!
- Rivestimento interno e esterno Granitium a 4 strati con particelle minerali, resistente e adatto all’utilizzo intensivo
- Corpo in acciaio alimentare ad alto spessore della miglior qualità
- Perfetta per una frittata, grazie al fondo spesso e all’ampia capacità
- Rivestimento resistente al contatto con altri utensili metallici
- Brevetto Thermopoint per l’ottimizzazione della cottura e per una miglior sicurezza
- Pulizia semplice e rapida, lavabile in lavastoviglie
- Utilizzabile su ogni fonte di calore, eccetto l’induzione
- Secondo alcune opinioni, il manico è un po’ economico
- Questa padella in pietra non risulta perfettamente circolare
#4 Lagostina Ofelia – Il miglior set di padelle antiaderenti
Quantità: 3 padelle
Diametro: 20/24/28 cm
Un set che non potevamo non inserire nella nostra classifica del 2021, giudicato dai clienti come quello di migliori padelle antiaderenti nella sua categoria. Adesso scoprirai il perché!
Partiamo dalla struttura. Il corpo è realizzato in alluminio, con un fondo spesso di 4 mm, mentre il rivestimento è in Meteorite Resistium. Si tratta di un materiale antiaderente di alta qualità a 4 strati, con una rifinitura top coat superiore rinforzata che garantirà la miglior resistenza agli utensili metallici. Esso è inoltre un rivestimento antiaderente sicuro e testato, poiché privo di PFOA, cadmio e piombo.
Ma ciò che davvero rappresenta una novità in queste padelle antiaderenti e che le distingue dalle altre è la presenza della tecnologia Lagospot, in grado di indicare la temperatura ideale per la cottura degli alimenti. Questa funzionalità ti permetterà di preservare il sapore dei cibi mantenendoli gustosi, e in più garantirà una maggiore durata della padella poiché eviterà il surriscaldamento.
Per quanto riguarda la presa, la manicatura di questo set di padelle antiaderenti è soft touch, elemento che ti conferirà una presa comoda e sicura, per poterla spostare facilmente.
Infine il fondo, oltre a possedere un buon spessore e a garantire la migliore e rapida diffusione del calore è tornito, in modo tale da risultare perfettamente stabile sui fornelli.
Facilissima da pulire grazie al suo antiaderente di qualità, fai il tuo acquisto: non te ne pentirai!
- Corpo in alluminio con fondo spesso di 4 mm
- Rivestimento in Meteorite Resistium, materiale antiaderente di alta qualità a 4 strati
- Rifinitura top coat superiore per garantire la miglior resistenza agli utensili metallici
- Antiaderente sicuro e testato poiché privo di PFOA, admio e piombo
- Tecnologia Lagospot in grado di indicare la temperatura di cottura ideale
- Manicatura soft touch per una presa comoda e sicura
- Fondo tornito per una migliore stabilità sui fornelli
- Nella padella piccola, la parte del manico più vicina ai fornelli rischia di bruciarsi facilmente
- Il manico di queste padelle antiaderenti risulterebbe un po’ ballerino
- L’antiaderente tende a staccarsi facilmente
#5 Aeternum – La miglior scelta economica
Quantità: 1 padella
Diametro: 20/22/24/26/28/30/32 cm
Aeternum: un marchio, una garanzia. Questo brand ha deciso di lanciare la linea innovativa Madame Petravera, tra le quali abbiamo deciso di presentarvi una padella giudicata tra le migliori padelle in pietra dai clienti.
Parliamo di un prodotto in pietra il cui corpo in alluminio è forgiato ad alto spessore, fino a 3,5 mm che è indice della sua qualità professionale. Esso ti permetterà di cuocere delle ottime pietanze grazie alla perfetta distribuzione del calore, che verrà assorbito e rilasciato gradualmente.
Inoltre, questa padella in pietra unisce al miglior design distintivo un rivestimento esterno denominato “Petra”, a 5 strati e dotato di particelle minerali. Questo rivestimento, tipico della Aeternum è paragonabile alla pietra vera, per la sua estrema solidità e resistenza. Finora nessun marchio con le sue linee è stato in grado di raggiungere tali risultati, quindi tieni in considerazione questo prodotto: potrebbe essere quello perfetto per te!
Se desideri cucinare su qualsiasi piano di cottura, allora questo è il prodotto che fa per te! Infatti, questa padella in pietra possiede il fondo compatibile con ogni fonte di calore, inclusa l’induzione. In più, il manico oltre a possedere un design moderno, con il marchio in rilievo ha una forma ergonomica esclusiva, con la superficie soft touch per garantirti una presa solida e sicura.
Infine, la griglia sul fondo di questa padella in pietra è in acciaio, conferendole resistenza nel tempo e evitando la deformazione. Tra le migliori padelle in pietra per il suo prezzo economico: che aspetti?
- Corpo in alluminio forgiato ad alto spessore, indice di qualità professionale
- Perfetta distribuzione del calore, che verrà assorbito e rilasciato gradualmente
- Rivestimento esterno paragonabile alla pietra vera, per la sua miglior solidità e resistenza
- Padella in pietra ideale per ogni piano di cottura, compresa l’induzione
- Manico con marchio in rilievo e dalla forma ergonomica con la superficie soft touch per una presa solida
- Griglia in acciaio per un’ottima resistenza nel tempo, evitando la deformazione
- Questa padella in pietra risulterebbe presentare una bombatura al centro
- Il prodotto è un po’ troppo pesante
#6 Stone&Stone – Raccomandata dal ristorante stellato Michelin Bacco
Quantità: 1 padella
Diametro: 28 cm
La padella in pietra innovativa dotata di un fondo speciale con la quale potrai cucinare su ogni piano di cottura: gas, vetro ceramica e perfino induzione! Si tratta di un modello professionale, antiaderente e in pietra, che grazie al suo fondo in acciaio ti permetterà di ottenere le migliori pietanze nella metà del tempo.
Materiali di altissima qualità per una padella in pietra che possiede la miglior resistenza nel tempo: il modello è stato testato e per questo motivo il ristorante stellato Michelin BACCO lo raccomanda.
Oltre a un ottimo fondo, la padella in pietra è dotata di un coperchio in vetro temperato con il bordo in silicone, che risulta molto più ermetico rispetto al tradizionale in alluminio. In questo modo potrai facilitare e accelerare la cottura delle tue pietanze. Inoltre, questa padella in pietra è dotata di manici ergonomici e removibili per poter utilizzare la tua padella direttamente nel forno.
Ma l’aspetto importante e che rende di qualità questa padella in pietra è il suo super antiaderente. Questa caratteristica, oltre a una cottura sana e senza grassi ti garantirà una pulizia rapida e veloce, che ti permetterà di risparmiare un sacco di tempo!
L’ideale è pulire questa padella in pietra con un panno umido e non con una spugna non abrasiva, in modo tale da rovinarla il meno possibile.
Questo prodotto è stato giudicato tra le migliori padelle in pietra per la sua professionalità: non aspettare ancora!
- Perfetta per ogni piano di cottura tra cui gas, vetro ceramica e induzione
- Padella in pietra con fondo in acciaio che ti permetterà di cuocere nella metà del tempo
- Modello testato e raccomandato dal ristorante stellato Michelin BACCO
- Coperchio in vetro temperato con il bordo in silicone, più ermetico rispetto al tradizionale in alluminio
- Manici ergonomici e removibili per poter utilizzare la tua padella in forno
- Super antiaderenza per una cottura sana e senza grassi
- Pulizia rapida e veloce
- Essendo in pietra, questa padella risulta un po’ troppo pesante
- Secondo alcune opinioni, il fondo risulterebbe un po’ piccolo
#7 Lagostina Saltapasta – Miglior wok
Quantità: 1 padella
Diametro: 40 cm
La migliore wok antiaderente che Lagostina potesse offrirci. Non poteva mancare nella nostra classifica del 2021, e siamo sicuri che te ne innamorerai!
Questa padella antiaderente ha una struttura apposita per risultare parecchio capiente, in modo tale da garantire la miglior distribuzione del calore: essa si presta infatti alla preparazione di primi piatti fantasiosi e come salta pasta.
Parliamo innanzitutto dei materiali utilizzati. Il corpo è in alluminio, laccato e antigraffio, elementi che gli assicureranno un’ottima resistenza al contatto con altri utensili in metallo: sarà impossibile rovinarla! Invece il rivestimento interno è in Meteorite Resistium, un materiale super antiaderente e anche questo antigraffio, che gli conferiranno la miglior resistenza alle abrasioni.
Se temi per la sicurezza dei tuoi alimenti, con questa padella antiaderente non sarà un problema! Essa è stata testata prima di essere immessa sul mercato, ed è in più priva di piombo, cadmio e PFOA. Con il marchio Lagostina andrai sul sicuro, grazie alla sua attenzione verso l’ambiente e per la tua salute.
Ma i vantaggi non finiscono di certo qui! Il fondo in alluminio dallo spessore di 4 mm è tornito, grazie al quale potrai avere una perfetta stabilità sul piano cottura. Il comfort è invece garantito dalla manicatura soft touch, che ti garantirà una presa più sicura.
Infine, il fondo di questa padella antiaderente è dotato della tecnologia Lagospot, la quale, evitando il surriscaldamento ti indicherà la temperatura ideale, in modo da realizzare dei piatti gustosi e senza bruciature.
Tra le migliori padelle antiaderenti per i suoi materiali di ottima qualità: non esitare…vai e fai il tuo acquisto!
- Wok salta pasta antiaderente perfetta per la realizzazione di primi piatti gustosi grazie alla sua capienza
- Corpo in alluminio laccato e antigraffio per la miglior resistenza agli utensili in metallo
- Rivestimento antiaderente in Meteorite Resistium, antigraffio per la miglior resistenza alle abrasioni
- Padella antiaderente testata e priva di di piombo, cadmio e PFOA
- Fondo in alluminio spesso 4 mm e tornito per una migliore stabilità sul piano cottura
- Manicatura soft touch per una presa più sicura
- Tecnologia Lagospot che eviterà il surriscaldamento della padella antiaderente indicando la temperatura di cottura ideale
- Secondo alcune opinioni, questa padella antiaderente risulterebbe un po’ troppo leggera
- Il materiale con cui è stato realizzato il fondo non è della miglior qualità
#8 Accademia Mugnano – Il set più sicuro per la tua salute
Quantità: 3 padelle
Diametro: 22/26/30 cm
Un set di padelle in pietra che potrai avere nella tua cucina, o che risulta in alternativa perfetto per un’idea regalo. Ne rimarrai sorpreso!
Innanzitutto il corpo di ogni padella in pietra è realizzato in alluminio ad alto spessore puro al 99,5%, aspetto grazie al quale la distribuzione della padella sarà ottimale su tutta la superficie. Potrai cuocere perfettamente ogni cibo che desideri!
Il rivestimento, sia interno che esterno è invece in pietra, dotato di una fitta rete di microparticelle minerali e rinforzato in titanio: è in più 300 volte più antiaderente rispetto alle altre padelle sul mercato e totalmente ecologico, senza l’utilizzo di materiali dannosi per l’ambiente. Si tratta quindi di prodotti perfetti per cucinare cibi sani e dietetici, grazie all’antiaderente che ti eviterà l’utilizzo di olio e grassi.
Le qualità di queste padelle in pietra non finiscono qui. Il fondo di ognuna è microrettificato e antiscivolo, in modo da risultare perfettamente stabile sul piano di cottura. I manici sono invece soft touch, anch’essi effetto pietra saldati, ergonomici, atermici e resistenti alle alte temperature. Potrai in questo modo spostare comodamente la tua padella in pietra grazie a una presa comoda e sicura.
Infine, non temere per la sicurezza dei tuoi cibi! Queste padelle in pietra sono continuamente sottoposte a dei controlli interni attraverso prestigiosi enti internazionali, che assicurano l’idoneità alimentare dei prodotti e ne testano i rivestimenti antiaderenti.
Dai libero sfogo alla tua fantasia culinaria e sfrutta anche tu questo set, inserito nella classifica poiché giudicato come quello migliore del 2021 per la sua sicurezza.
- Corpo in alluminio ad alto spessore puro al 99,5%, per una distribuzione ottimale del calore su tutta la superficie
- Rivestimento interno e esterno in pietra, con microparticelle minerali e rinforzato in titanio
- 300 volte più antiaderenti rispetto ad altre padelle in pietra sul mercato e ecologiche
- Fondo microrettificato e antiscivolo per la miglior stabilità sul piano di cottura
- Manici soft touch in pietra saldati, ergonomici, atermici e resistenti alle alte temperature
- Padelle in pietra continuamente sottoposti a controlli interni per l’idoneità alimentare e a test per i materiali antiaderenti
- Secondo alcune opinioni, con il tempo si è verificato l’allentamento del manico e una leggera curvatura sul fondo
- La forma ha dato qualche problema, poiché i coperchi spesso non combaciano
- Le viti dei manici si allentano continuamente
Cosa sono esattamente le padelle antiaderenti?
Le padelle antiaderenti sono un’ottima soluzione in cucina da diversi punti di vista. Esse, oltre a risultare più leggere rispetto ad altre padelle tradizionali, come quelle rivestite in ghisa ti permettono di cucinare qualsiasi alimento in modo sano. Non avrai quindi bisogno di riempire il fondo di oli o di altri grassi per evitare che il cibo si attacchi sul fondo.
I materiali che vengono utilizzati per la realizzazione di queste padelle antiaderenti non differiscono dalle altre: esse possono essere in alluminio, acciaio, rame e così via. Ciò che fa la differenza è la presenza di un rivestimento antiaderente, grazie al quale potrai realizzare appunto una cottura semplice e dietetica.
Il materiale preferito e molto più utilizzato rispetto agli altri è l’alluminio anodizzato, poiché leggero, economico e favorisce allo stesso tempo una buona diffusione del calore. Il più conosciuto invece è certamente il Teflon.
Tuttavia quest’ultimo ha creato negli ultimi anni dei problemi per la sicurezza dei nostri alimenti. Questo perché nel lungo periodo, quando il rivestimento antiaderente cede le sostanze contenute in esso potrebbero unirsi al cibo e risultare così dannose per il nostro cibo.
Ciò nonostante, esistono pareri contrastanti sull’argomento poiché c’è chi sostiene che se la padella non viene surriscaldata il danno non può avvenire. Secondo altre ricerche invece, è stato testato che anche se dovesse finire qualche frammento del rivestimento sulle pietanze, esso non causerebbe alcun danno.
Quali sono i pro e i contro? Vediamoli subito insieme.
- Le padelle antiaderenti permettono di cucinare con meno grassi
- Alcune padelle sono dotate di rivestimenti ecocompatibili che non si rompono a fuoco alto
- Rivestimento non reattivo e non poroso
- Molti materiali permettono la miglior distribuzione del calore
- Cibi delicati, quali pesce e uova non si rompono
- Meglio utilizzare utensili di plastica o di legno: quelli in acciaio rischiano di rovinare il rivestimento della padella
- Al contrario di quanto si sostiene, la durata delle padelle antiaderenti non è eccessiva
- Non resiste a temperature troppo elevate
Cosa guardare prima di comprarne una?
Prima di procedere all’acquisto della tua padella antiaderente, ci sono una serie di fattori da tenere in considerazione in modo da rendere la tua scelta più sicura.
Tra questi aspetti vi sono sicuramente l’utilizzo che ne farai. Ad esempio, se ti dedichi particolarmente alle fritture potresti optare per una padella in ceramica con ottime proprietà antiaderenti, anche se la sua durata nel tempo non è eccessiva.
Un altro fattore è invece la dimensione della padella antiaderente, che cambierà sempre in base alle tue esigenze e alla quantità di cibo che solitamente cucini.
Ma passiamo direttamente a ogni singolo aspetto, che ti elencheremo di seguito.
Dimensione
Ovviamente, più le padelle antiaderenti aumentano di dimensione, più il loro prezzo cresce: spesso i modelli dotati di coperchio sono più dispendiosi.
Si tratta comunque di una caratteristica soggettiva, poiché la dimensione dipenderà da quando e da quanto cibo cucini. Le padelle antiaderenti più piccole misurano circa 15 cm, e son dedicate a piccole preparazioni, quali condimenti e utilizzate saltuariamente. La misura classica delle padelle antiaderenti si aggira intorno ai 20/22 cm, mentre quelle grandi sono di circa 30 cm.
Tipo di rivestimento
Il Teflon è sicuramente uno dei materiali più comuni nelle padelle antiaderenti, e ha il vantaggio di essere estremamente liscio e super antiaderente; se trattato bene può durare a lungo. Tuttavia, il contro di questo rivestimento nelle padelle antiaderenti è che, quando si raggiungono temperature piuttosto elevate il materiale tende a emettere dei fumi dall’odore sgradevole. Questi possono risultare dannosi per gli animali e addirittura ucciderli.
Il rivestimento in ceramica nelle padelle antiaderenti è invece nuovo sul mercato, che ti permette di realizzare cotture rapide e sane. Tuttavia, ha una durata breve.
Le padelle in pietra hanno iniziato a diffondersi particolarmente in questi ultimi anni. Esse esistono di diverse tipologie, con rivestimenti in pietra ollare, pietra lavica, con delle particelle minerali all’interno degli strati. Il loro vantaggio è costituito, grazie alla pietra dalla migliore diffusione del calore su tutta la superficie della padella, in modo tale da ottenere delle cotture uniformi.
Tuttavia, per quanto molte di esse siano anche antiaderenti, questo non garantisce la loro sicurezza. Allo stesso tempo però, la presenza della pietra nelle padelle antiaderenti fa in modo che il metallo non entri in contatto con gli alimenti.
Ergonomia
Anche in questo caso, tutto dipenderà da come cucini. Se necessiti di muovere ripetutamente la padelle e di eseguire particolari manovre durante la cottura, l’ideale è che orienti la tua scelta verso una padelle antiaderente con il manico gommato e atermico.
Tuttavia, anche i manici dritti, dalla forma classica esercitano un certo fascino.
Il cibo che cucini
Sempre un fattore molto soggettivo, dovrai scegliere la tua padella antiaderente in base agli alimenti che generalmente cucini.
Se necessiti di una padella a fuoco basso, ad esempio per cuocere il formaggio o le uova strapazzate, allora la tua spesa non sarà elevata; quasi tutte le padelle antiaderenti funzionano bene a fuoco medio basso.
Se invece aggiungi spesso ai condimenti il limone o il vino, evita una padella in ghisa. Questo materiali reagisce agli acidi conferendo agli alimenti un sapore ferroso e spiacevole. Tuttavia, oggi le padelle sono meglio sigillate, quindi non dovresti correre questo rischio.
Infine, se suddividi le cotture in due passaggi, di cui una parte sui fornelli e l’altra nel forno, assicurati che la tua padella antiaderente sia predisposta all’utilizzo all’interno del forno.
Pulizia
Se le padelle antiaderenti sono di buona qualità, esse vanno per la maggior parte delle volte lavate a mano, al fine di evitare di danneggiarne il rivestimento.
Nella pulizia influisce soprattutto il tipo di materiale utilizzato. Le padelle in ghisa ad esempio reagiscono ad alcuni agenti chimici presenti nei detersivi. Le padelle antiaderenti in acciaio inossidabile invece sono costituite dal fondo in rame, il quale a contatto con i detersivi potrebbe far perdere alla padella la sua capacità di scaldarsi.
Cose utili da tenere a mente
Ti elencheremo di seguito una serie di cose che potrai fare e non fare con le padelle antiaderenti, in modo tale da non dover temere per la tua salute e poter mantenere le tue padelle nelle migliori condizioni.
- Cucinare cibi sani senza l’utilizzo di olio o grassi animali
- Optare per un detergente più delicato di quelli classici per mantenere intatto il rivestimento antiaderente della padella
- Preparare ottimi piatti senza che il cibo si attacchi sul fondo
- Utilizzare l’acqua calda per ammorbidire i resti rimasti sulla padella antiaderente
- Cuocere le pietanze velocemente: le padelle antiaderenti sono in genere realizzate in alluminio, che scalda in fretta rispetto alla ghisa
- Non utilizzare utensili metallici: potrebbero graffiare il rivestimento della padella
- Non usare coltelli affilati
- Non utilizzare a temperature troppo elevate: il rivestimento potrebbe sia deteriorarsi, sia rilasciare sostanze tossiche
- Non mettere la padella antiaderente in lavastoviglie: gli agenti chimici presenti nei detersivi potrebbero danneggiarla
- Non cambiare bruscamente la temperatura, potrebbe causare le deformazione della padella antiaderente
- Non conservare il cibo nella padella: alcuni elementi acidi, quali il limone potrebbero rovinare il rivestimento
Non esitare oltre…il momento è arrivato!
Sei giunto alla conclusione!
Con la lettura della nostra guida all’acquisto avrai finalmente ottenuto le informazioni necessarie per poter scegliere con sicurezza la padella antiaderente che meglio si adatta ai tuoi bisogni.
Con l’elenco delle 8 migliori padelle antiaderenti e in pietra, le diverse tipologie e i consigli su come utilizzarle, non potrai sbagliare.
Che aspetti? Non esitare e scegli la padella antiaderente perfetta per te!